Nella parte orientale di Pankow si trova il
Volkspark Prenzlauer Berg. Esso misura circa 29 ettari e sorge su una ex-discarica di detriti.
La zona in cui il parco si trova oggi nel XIX secolo era terreno di coltura e maggese prima di essere trasformato negli anni 20 in un luogo con piccoli orti urbani. Quando dopo la fine della II Guerra Mondiale si cercarono delle possibilità per l’accumulo dei detriti della Alexanderplatz la zona è divenuta senza troppe cerimonie una discarica per le rovine.
A partire dal 1967 l'area è stata resa verde - principalmente con semplici e robusti alberi provenienti dall'Europa. Infine nel 1969, quando furono realizzate anche le strade al suo interno, il deposito di detriti venne rinominato Volkspark Prenzlauer Berg.
Oggi il parco con i suoi alberi, prati e sentieri, così come con il suo percorso di apprendimento naturalistico invita
alle passeggiate, al jogging e ad indugiare liberamente. Per i residenti nella zona il Volkspark Prenzlauer Berg offre l'opportunità ideale per sfuggire alla grande città. Per i bambini c'è
un parco giochi pieno di avventure. In autunno si possono far volare
gli aquiloni e in inverno si può andare in giro con
lo slittino.
Dal 2009 un’associazione berlinese produce vino presso il Volkspark Prenzlauer Berg. Il Riesling berlinese non può essere venduto, ma in cambio di un’offerta viene consegnato agli amanti del vino. Inoltre i produttori stessi offrono visite enologiche guidate.