Salta al contenuto principale

Distretti e quartieri di Berlino

Imparate a conoscere la Berlino dei berlinesi

Bergmannstraße a Berlino nel periodo natalizio
Bergmannstraße a Berlino nel periodo natalizio © visitBerlin, Foto: Mo Wüstenhagen

Vita di quartiere

Scoprire Berlino x 12

Una cosa è certa: Berlino non è la stessa ovunque.
Avete già esplorato Berlino da soli? Forse avete scattato qualche selfie davanti alla Porta di Brandeburgo, ammirato Nefertiti e goduto della vista illimitata sulla capitale tedesca dalla Torre della televisione?
Allora è giunto il momento di scoprire un'altra Berlino: i 12 distretti berlinesi.
Allontanatevi dalla grande città e immergetevi nella vita di quartiere. 12 volti diversi: facce nuove, angoli nuovi e uno sguardo inedito sulla città – sempre e comunque inconfondibile!

Portatevi in tasca i distretti di Berlino con la nostra app Going Local.

former course of the Wall

Berlino x 12: i quartieri in sintesi

Reinickendorf? Treptow-Köpenick? Ma siamo ancora a Berlino? Eccome! I 12 distretti amministrativi conferiscono alla capitale tedesca il suo carattere unico. Perché Berlino non è la stessa ovunque.

La diversità dei distretti di Berlino non ha fatto che intensificarsi nel tempo: ogni quartiere (o Kiez, come li chiamano a Berlino) ha la sua storia ed è plasmato da essa, da Charlottenburg ad ovest, dimora dell’alta borghesia all’indomani dell’unificazione tedesca, fino a Marzahn ad est, con la sua architettura socialista tipica della DDR. Vecchi stabilimenti industriali convertiti in importanti istituzioni culturali caratterizzano i quartieri berlinesi tanto quanto atmosfere idilliache da villaggio, accoglienti caffè, vivaci mercatini, grandi mercati coperti e, infine, gli ampi spazi verdi, i fiumi e i laghi balneabili. Date un'occhiata qui:

Ma sono soprattutto le persone che ci vivono a contribuire all'atmosfera unica dei quartieri. Basta sedersi al sole davanti ai caffè e alle piccole osterie locali per tuffarsi nel mondo di quartiere, lontano dal ritmo frenetico della grande città. Qui vi aspettano sia angoli tranquilli che luoghi pieni di vita: nel Kiez troverete di tutto, dai parchi ai vivaci caffè e ai grandi spazi aperti immersi nella natura.

Il centro di Berlino

Il centro di Berlino è soprattutto una cosa: cultura pura! Intorno al nuovo Humboldt Forum troverete molte attrazioni storiche di alto livello, ma anche gli altri quartieri nel cuore della città vi sorprenderanno - con la cultura della vita. Conosci Mitte, Friedrichshain-Kreuzberg, Neukölln e Charlottenburg-Wilmersdorf.

L’Ovest di Berlino

Berlino Ovest affascina con acque limpide, vasti paesaggi verdi e una vivace vita cittadina. Scopri i laghi e le piste ciclabili a Spandau e Steglitz-Zehlendorf, goditi la cultura dei negozi a Tempelhof-Schöneberg o le passeggiate culturali a Reinickendorf.

L’Est di Berlino

I quartieri dell'est di Berlino seguono una regola: non ce ne sono due uguali! Sia che tu scopra il castello della moglie di Federico il Grande nella fresca Pankow, che tu sperimenti la "vera lastra" a Marzahn-Hellersdorf, che tu visiti lo zoo più grande d'Europa a Lichtenberg o che navighi sull'acqua a Treptow-Köpenick.

Attrazioni uniche nei distretti

Conoscete già le maggiori attrazioni di Berlino? Avete vissuto un pezzo di storia mondiale di fronte al Muro di Berlino o vi siete fatti un’idea della vita sotto la dittatura della SED al Museo della DDR? I 12 quartieri di Berlino continuano a raccontarvi i grandi temi della capitale. Non di rado, infatti, ci si imbatte in storie autentiche nella realtà di quartiere , a volte anche per caso.

Vi può capitare, passeggiando in un vecchio parco di proprietà, di trovarvi improvvisamente di fronte ad un pezzo abbandonato del Muro di Berlino e di inciampare sui resti arrugginiti della vecchia fortificazione di confine pochi passi più avanti. Non c’è niente di meglio della dimensione di quartiere per integrare la visita al Museo della DDR: scoprite un appartamento autentico della DDR con arredi originali nel bel mezzo di un complesso abitativo prefabbricato a Hellersdorf. Oppure visitate gli uffici ancora ammobiliati dei vertici della DDR in un castello barocco a Pankow.

 

Going Local App

Going Local - La Kiez-App per Berlino

12 Quartieri, 700 consigli, 1 App

  • Più di  than 700 consigli su Berlino
  • Raccomandazioni e visite guidate nei quartieri 
  • Utilizzabile sia online che offline
Jetzt im AppStore laden: Die Kiezapp für Berlin - Going Local Berlin
Jetzt im Google Play Store: Die Kiezapp für Berlin - Going Local Berlin

Scarica l'app gratuita

Continua a leggere

Ecco i nostri consigli per ciascun distretto!

Un'ultima cosa prima di partire: state cercando un programma ben strutturato per il vostro giro turistico? Per visitare i quartieri potete tranquillamente farne a meno. Ad ogni modo, un paio di dritte possono sempre servire: per ogni distretto vi presentiamo i nostri luoghi preferiti. Altrimenti siate spontanei e lasciatevi guidare dall’ispirazione del momento: percorrete le vivaci strade secondarie, avventuratevi nell’entusiasmante scena artistica o scegliete il vostro cibo preferito – ogni quartiere vi offre una vasta gamma di possibilità.


Non importa se salite le scale delle torri medievali o se scendete nella Berlino sotterranea di Berliner Unterwelten: tuffatevi nella dimensione del Kiez e scoprite i 12 volti di Berlino!
A proposito: per saperne di più sui quartieri di Berlino potete scaricare la nostra app Going Local Berlin.

E un altro consiglio: la linea U5 della metropolitana collega diversi quartieri da Mitte a Lichtenberg e Marzahn-Hellersdorf con molte attrazioni interessanti.

 

Attrazioni turistiche - Potresti trovare interessante anche

Attrazioni uniche nei distretti

Conoscete già le maggiori attrazioni di Berlino? Avete vissuto un pezzo di storia mondiale di fronte al Muro di Berlino o vi siete fatti un’idea della vita sotto la dittatura della SED al Museo della DDR? I 12 quartieri di Berlino continuano a raccontarvi i grandi temi della capitale. Non di rado, infatti, ci si imbatte in storie autentiche nella realtà di quartiere , a volte anche per caso.

Vi può capitare, passeggiando in un vecchio parco di proprietà, di trovarvi improvvisamente di fronte ad un pezzo abbandonato del Muro di Berlino e di inciampare sui resti arrugginiti della vecchia fortificazione di confine pochi passi più avanti. Non c’è niente di meglio della dimensione di quartiere per integrare la visita al Museo della DDR: scoprite un appartamento autentico della DDR con arredi originali nel bel mezzo di un complesso abitativo prefabbricato a Hellersdorf. Oppure visitate gli uffici ancora ammobiliati dei vertici della DDR in un castello barocco a Pankow.