Salta al contenuto principale

Accademia delle Scienze

Un concetto unico

78 premi Nobel caratterizzano la sua storia. L'Accademia delle Scienze di Berlino gode di fama mondiale sin dalla sua istituzione. È stato un approccio completamente nuovo con cui Gottfried Wilhelm Leibniz fondò la "Königlich-Preußische Akademie der Wissenschaften" nel 1700 a Berlino. Mentre la "Royal Society" di Londra o la "Académie des Sciences" di Parigi si limitavano a specifici campi scientifici, la Berliner Akademie avrebbe dovuto coinvolgere e riunire le scienze naturali e umanistiche. Questo concetto leibniziano ebbe un tale successo da diventare il modello per la fondazione di tutte le altre accademie. Oggi la "Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften" si suddivide in cinque classi che comprendono le scienze umane, le scienze sociali, la matematica e le scienze naturali, le scienze biologiche e la medicina nonché le scienze tecniche. In ogni classe,  sono rappresentati eminenti scienziati a livello internazionale. I compiti dell'Accademia si possono riassumere in tre aree. In primo luogo, si dedica a progetti di dizionari, edizioni, documentazioni e bibliografie; di ciò fa parte anche la cura della vasta biblioteca e dell'archivio, in cui sono conservati documenti che coprono 300 anni di storia scientifica di Berlino. in secondo luogo, si concentra su temi di alta rilevanza scientifica e sociale e svolge i propri progetti di ricerca. E infine, in terzo luogo, l'accademia offre un forum per la discussione critica delle questioni scientifiche.

La tua chat con Berlynn
Benvenuti a visitBerlin. Sono Berlynn, la vostra guida AI. Siete alla ricerca di informazioni per il vostro viaggio? Volete sapere quali sono i luoghi che meritano di essere visitati o cosa succede in città nel fine settimana? Non esitate a porre la vostra domanda, preferibilmente in tedesco o in inglese, e sarò felice di aiutarvi. Come IA, purtroppo non sono perfetta, a volte faccio degli errori e sto ancora imparando. Vi prego quindi di valutare la vostra risposta. Questo mi aiuterà a migliorare. E se proprio non so cosa fare, invia un'e-mail a:

hallo@visitBerlin.de

Informazioni sulla protezione dei dati | visitBerlin.de